top of page

ABOUT

Curriculum vitae

Valentina Panzanaro, docente di lingue, diplomata in flauto barocco, è Dottore di ricerca in ‘Musica e spettacolo’ presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma, con la tesi Musica strumentale da ballo ‘alla francese’ nella Roma di fine Seicento. Ha approfondito temi sulla ricezione dello stile francese nelle composizioni strumentali da ballo italiane e in particolare nella Roma seicentesca. Nel 2016 ha ottenuto una borsa di studio presso la Fondazione Levi a Venezia. Ha ricevuto una menzione speciale al Concorso Internazionale Ruspoli, sezione di Musicologia con il saggio dal titolo “Qui si balla…una volta…due volte’: i balletti nella festa teatrale La Caduta del Regno delle Amazzoni di Bernardo Pasquini”. Nel corso del 2018 ha presentato relazioni al Convegno Internazionale di Musica Barocca presso l’Università di Pavia-Cremona, al Convegno Internazionale Repenser la Musique en France à l’époque baroque presso Sorbonne Université e altri numerosi convegni. Ha pubblicato il saggio Balli…con la misura giusta per ballare di Salvatore Mazzella una raccolta di danze ‘da camera’ e ‘da ballo’, in «Recercare», XXX/1-2, (2018), pp. 95-118. Ha pubblicato con Maria Antonietta Cignitti il volume dal titolo Suoni e immagini di una città. Storia della musica all’Aquila tra Medioevo e prima età moderna presso la casa editrice Simmetria. . Attualmente collabora con il progetto italo francese Performart. La storia delle arti e dello spettacolo a Roma con il saggio dal titolo: Monumentalità e magnificenza: drammaturgia dei balletti nelle fonti iconografiche e musicali nella Roma seicentesca. Inoltre svolge attività musicale con l’Associazione Le Cantrici di Euterpe dal 2004. Ha scritto programmi di sala anche per il teatro Umberto  I di Roma. Ha collaborato con la rivista ‘Musica più’ del Conservatorio ‘A. Casella’ di L’Aquila e attualmente pubblica articoli a carattere culturale nel quotidiano Il Messaggero.

WhatsApp Image 2020-09-18 at 10.47.55 (1
70002030_10212625797954868_2320466513863

Le Cantrici di Euterpe, Concerto seminario Danza strumentali nel Rinascimento, presso la Chiesa Santa Maria di Roio (AQ), ottobre 2019.

CONCERTO LUGLIO 2020.jpg

Le Cantrici di Euterpe, Concerto presso la Chiesa il Convento dei frati minori di San Giuliano, L'Aquila, luglio 2020.

San Ginesio 2021 Presentazione

libro Suoni e immagini di una città, in occasione della rassegna di Musica antica

Presentazione del libro Di mirar ballerini, il 25/01/2023 presso Palazzetto dei Nobili, L'Aquila

© Sinfoniedi... by Valentina Panzanaro Proudly created with Wix.com

bottom of page